Officina di Storie: Mountainrites / La maschera

Oiartroger

Tra i 3 protagonisti del carnevale Mòcheno di Palù del Fersina, l’Oiartroger (chiamato anche Teit, padrino) indossa un vestito festivo scuro con qualche ornamento, sulle spalle porta una cassetta (kraks), sormontata da una volpe imbalsamata e sorniona.
Insieme agli altri due personaggi, il vecchio e la vecchia, parte la mattina dal maso più alto e fa visita a tutte le famiglie del paese. Sulla soglia di ogni casa i Bètschi seminano un po’ di segatura come segno di fertilità e salute, augurando ogni volta fortuna e turt (la torta). In cambio ricevono delle uova che vengono depositate nella Kraks dell’Oiartroger, testimone silenzioso della coppia.

Tags

Collezione

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Autore

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Dolom.it è il tuo museo!

PARTECIPA